06 Aprile 2025In occasione della giornata inaugurale del Vinitaly, Federvini ha partecipato a un incontro riservato con il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida…
06 Aprile 2025
in News
Le Associazioni della filiera vitivinicola nazionale – Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana Vini…
Dazi Usa: la filiera vitivinicola italiana lancia un appello per la sospensione dell’applicazione
di Vittoria Alerici |05 Aprile 2025
in News
"Dalla mezzanotte di oggi, ogni prodotto italiano che varca l’Atlantico, salvo alcune eccezioni, sarà soggetto a una nuova tassa. I…
Ice: un vademecum per orientarsi sul nuovi dazi americani
di Vittoria Alerici |03 Aprile 2025
in News
Ieri sera il presidente Trump ha annunciato i nuovi dazi americani all'import di beni negli USA. Per quanto riguarda i…
Trump annuncia dazi al 20% per i prodotti europei, attesa per le reazioni Ue
di Vittoria Alerici |03 Aprile 2025Federvini esprime profondo rammarico e forte preoccupazione a seguito della decisione assunta dall'Amministrazione statunitense di applicare dazi sui prodotti importati dall'Unione Europea. Una scelta che rappresenta un grave passo indietro nei princìpi di libero scambio internazionale…
02 Aprile 2025
in News
Le importazioni di vino in Cina nei primi due mesi del 2025 indicano una ripresa sostenuta del mercato vinicolo del…
Impennata di import di vino in Cina: record australiano, Spagna e Francia in calo
di Vittoria Alerici |30 Marzo 2025
in News
Il 28 marzo la Commissione europea ha approvato il Pacchetto vino, la proposta legislativa che sarà presentata nelle prossime settimane…
Tutte le novità del Pacchetto Vino approvato da Bruxelles
di Vittoria Alerici |29 Marzo 2025
in News
Federvini esprime tutto il proprio apprezzamento per il “Pacchetto Vino” presentato oggi dal Commissario europeo all'Agricoltura Christophe Hansen. La proposta…
Il Pacchetto Vino, occasione di rilancio per il settore
di Vittoria Alerici |26 Marzo 2025
in News
La filiera vitivinicola italiana chiede al Governo di mantenere una posizione ferma in sede europea, invitando ad una trattativa di…
Dazi Usa: la filiera italiana invita il Governo a promuovere una trattativa di equilibrio
di Vittoria Alerici |26 Marzo 2025Quali strategie alimentari possono contrastare l’epidemia di obesità? In che modo la nutrizione influisce sull’invecchiamento cellulare? Quali sono le evidenze…
25 Marzo 2025
in News
Vede finalmente la luce a Bruxelles EVA (EuropeanVinegarAssociation), la nuova Associazione Europea degli Aceti, che ha l’obiettivo di dare una…
Nasce la nuova Associazione Europea degli Aceti, Federvini tra i soci fondatori
di Vittoria Alerici |23 Marzo 2025
in News
La potenziale guerra dei dazi tra Ue e Stati Uniti ha messo in allarme diversi comparti produttivi europei, non ultimo…
Minaccia dazi: Tajani lancia il Piano d'azione per l'export italiano
di Vittoria Alerici |23 Marzo 2025
in News
La Commissione europea ha annunciato il rinvio al metà aprile dell’introduzione del dazi del 50% sul whiskey americano e su altri beni, inizialmente…
Rinvio a metà aprile dei dazi Ue sul whiskey americano
di Vittoria Alerici |19 Marzo 2025
in News
Dalle due sponde dell'Atlantico si rincorrono le richieste per bloccare la "guerra dei dazi", almeno per quanto riguarda il settore…
Anche il Distilled Spirits Council Usa chiede di fermare la “guerra dei dazi”
di Vittoria Alerici |14 Marzo 2025
in News
“L’applicazione dei dazi preannunciati dall’amministrazione statunitense nei confronti dell’Ue potrebbe avere effetti rilevanti sul nostro paese”. Così l’Istat nel Focus…
Dazi Usa: l’Istat valuta le ricadute sull’economia italiana
di Vittoria Alerici |13 Marzo 2025
in News
Grandissima preoccupazione per la prospettiva di dazi transatlantici su vini e spiriti a livelli che sarebbero evidentemente insostenibili - rende…
Federvini: no all’escalation tariffaria sulle due sponde dell’oceano
di Vittoria Alerici |12 Marzo 2025
in News
Federvini, la principale associazione italiana dei produttori di vini e spiriti, si unisce alle associazioni europee rappresentanti, rispettivamente, i produttori…
Federvini lancia un allarme sulle contromisure annunciate dalla Ue verso i dazi transatlantici
di Vittoria Alerici |12 Marzo 2025
in News
Quanto è sostenibile l’economia italiana? Ha provato a rispondere il Centro Studi Confindustria. L’Italia, sostiene il CSC, è una delle economie più…
L’Italia sul podio della sostenibilità tra i Paesi del G20
di FEDERVINI federuser |12 Marzo 2025
in News
Questa mattina sono entrati in vigore i dazi Usa su acciaio e alluminio. La Ue ha immediatamente annunciato l'avvio di…
Al via i dazi Usa su acciaio e alluminio: la risposta della Ue sui prodotti americani
di Vittoria Alerici |11 Marzo 2025
in News
Nel Piano Strutturale di Bilancio (PSB) di fine settembre 2024, l’impatto del PNRR sulla crescita del PIL italiano è stato…
Lo stato di avanzamento del PNRR, al ribasso l’impatto sul Pil
di FEDERVINI federuser |04 Marzo 2025
in News
Quanto sta contribuendo il PNRR alla crescita del PIL italiano? A che punto siamo con l’avanzamento di spesa? Dove è…
Quanto contribuisce il Pnrr al Pil italiano?
di Vittoria Alerici |01 Marzo 2025
in News
Dopo due anni non facili come sarà il mercato dei vini pregiati? I prezzi, dicono gli esperti, potrebbero non scendere…
Per il mercato dei vini pregiati un 2025 in chiaroscuro (con qualche eccezione)
di Vittoria Alerici |01 Marzo 2025
in News
Bruxelles avrebbe messo da parte l'idea di adottare in tutta la Ue il Nutriscore, il sistema di etichettatura nutrizionale a…
Addio Nutriscore? Sulle etichette la Ue dice che "non copierà nessun sistema esistente“
di Vittoria Alerici |26 Febbraio 2025
in News
A margine del recente Consiglio Agrifish a Bruxelles, il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida ha…
Il Ministro Lollobrigida torna a ribadire l’inefficacia di un approccio neo-proibizionista
di Vittoria Alerici |25 Febbraio 2025
in News
Sono 14.5 milioni i potenziali turisti del gusto, che organizzano un viaggio alla ricerca di cibo, vino, olio e tutte…
Il vino continua a trainare le preferenze del “turismo del gusto”: il nuovo Rapporto
di Vittoria Alerici |21 Febbraio 2025
in News
Nella prossima Politica agricola comune i pagamenti diretti saranno "più mirati" verso gli agricoltori che "ne hanno maggiormente bisogno", con…
Ue: ecco la 'Visione strategica per il futuro dell'agricoltura'
di Vittoria Alerici |17 Febbraio 2025
in News
La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono…
Albiera Antinori: “Proteggere il vino europeo è una sfida di identità e competitività’"
di Vittoria Alerici |17 Febbraio 2025
in News
Nel piano di adeguamento tariffario pubblicato dal Ministero delle finanze cinese il 28 dicembre 2024, la Cina ha rimosso le…
Dal 1° gennaio 2025 inasprite le tariffe cinesi sulle importazioni di brandy, whisky e vermouth
di Vittoria Alerici |13 Febbraio 2025
in News
La Commissione europea proporrà "un pacchetto di misure specifiche per il settore vitivinicolo che forniranno una risposta immediata al settore…