26 Luglio 2019L’export rimane uno dei principali fattori trainanti dell’economia italiana. E’ aumentato del 16,9% dal 2008 al 2018, nonostante il tasso…
18 Luglio 2019
in Studi e Ricerche
Una banca dati unica nel suo genere, il controllo biologico e la bonifica di suoli contaminati. Questa è la strategia…
Crea: una banca dati per contrastare il mal dell'esca
di Redazione |17 Luglio 2019
in Studi e Ricerche
La Cina, nonostante un calo dell'11% nel 2018, è il primo produttore mondiale di uva, con 11,7 milioni di tonnellate…
Oiv: la Cina primo produttore di uva anche nel 2018
di Redazione |10 Luglio 2019C'è un'Italia appassionata e apprezzata nel mondo, che produce ricchezza puntando su qualità e innovazione. Un’Italia di cui essere orgogliosi…
07 Luglio 2019
Cresce l’export in volume di vino italiano. Nei primi tre mesi del 2019, secondo elaborazioni Ismea su dati Istat, sono…
29 Giugno 2019Resistenti alle malattie e ai cambiamenti climatici, la genetica applicata ai nuovi vitigni fa di conseguenza meglio anche sul fronte…
19 Giugno 2019Le aziende del food che puntano sull’artigianalità sono cresciute negli ultimi dieci anni molto più della media delle aziende che…
13 Giugno 2019
in Studi e Ricerche
L'ultimo rapporto di Zenith Global "Zero Alcohol Drink del 2019" prevede una crescita delle vendite di quasi il 10% all'anno…
I drink a zero alcol in crescita del 10% all'anno in Europa
di Redazione |11 Giugno 2019L'aumento del consumismo etico provoca un aumento della consapevolezza nella categoria dei vini alternativi, in particolare del vino biologico, secondo…
10 Giugno 2019L’industria alimentare italiana corre più forte degli altri settori. Lo si desume dalle ultime rilevazioni Istat sulla produzione. Nel mese…
08 Giugno 2019
in Studi e Ricerche
L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente dei rossi (+47% vs +35%, dal 2010 al 2018) e…
Vino: in Italia quasi una Dop su tre si affaccia sul mare
di Redazione |05 Giugno 2019
in Studi e Ricerche
I primi 4 mesi del 2019 si contraddistinguono per un trend positivo nei canali della distribuzione moderna. Lo rileva la…
Gdo: il 2019 inizia bene per gli spumanti (+22%)
di Redazione |04 Giugno 2019
in Studi e Ricerche
Clienti molto interessati al vino, ma spesso confusi. È il profilo emerso dalla survey online “La Carta di Vini vista…
La carta dei vini? Per i clienti è troppo confusa
di Redazione |30 Aprile 2019Un fatturato nel settore del vino che ammonta a 26.619 milioni di dollari nel 2019 e una crescita media annuale…
16 Aprile 2019
I fatturati delle aziende italiane produzione di vino e uva hanno raggiunto gli 11,2 miliardi nel 2018 con una crescita…
16 Aprile 2019
Con 292,3 milioni di ettolitri la produzione mondiale di vino nel 2018 segna un nuovo record. Questo livello particolarmente alto…
09 Aprile 2019
in Studi e Ricerche
Dalla gestione del suolo alla difesa contro malattie e parassiti, dai prodotti benefici per pianta e terreno fino ai microrganismi…
Il Crea presenta due progetti sulla sostenibilità
di Redazione |05 Aprile 2019
In occasione di Vinitaly, Ismea ha fotografato la situazione della filiera vitivinicola del nostro Paese, riepilogando le informazioni in una…
27 Marzo 2019Nuovo progetto del Politecnico di Torino per la viticoltura. Si tratta di iXemWine, ideato e implementato dai laboratori iXem, che…
26 Marzo 2019Fondazione Edison in occasione del suo ventennale ha elaborato “L’economia italiana in cifre” (The Italian Economy in Figures) vademecum statistico…
12 Marzo 2019Superano i 6,2 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel 2018 per una crescita in valore del +3,3% rispetto al 2017 (a…
11 Marzo 2019Oltre 100.000 utenti al giorno, di cui il 55% stranieri, e forte sentiment positivo. Qualivita, la Fondazione per la protezione…
28 Febbraio 2019Anche dopo l’exploit del terzo trimestre 2018, la fiducia dei consumatori italiani nel quarto trimestre 2018 continua a crescere, arrivando…