04 Gennaio 2019In Canada a partire dal 15 gennaio 2019, entrerà in vigore il nuovo regolamento per la sicurezza alimentare (SFCR). Con…
02 Gennaio 2019
in Normative
In relazione all’entrata in vigore delle nuove disposizioni sulle fatture elettroniche, a partire dal 1 gennaio 2019, la Federazione ha…
Fattura elettronica come documento di accompagnamento
di Redazione |12 Dicembre 2018
in Normative
L’Agenzia delle Dogane ha diramato una nota con la quale stabilisce le modalità e i termini di pagamento dell’accisa sull’alcole…
Nota dell'Agenzia delle Dogane sul pagamento delle accise
di Redazione |05 Dicembre 2018
in Normative
Dal prossimo 1° gennaio 2019, entrerà in vigore in Germania la nuova legge sugli imballaggi VerpackG (“Gesetz über das Inverkehrbringen, die…
Conai: le nuove regole sul recupero imballaggi in Germania
di Redazione |05 Dicembre 2018Sembra in via di approvazione e senza modifiche il regolamento tecnico russo per le bevande alcoliche, già notificato nel 2012…
27 Novembre 2018
in Normative
Il governo tailandese dopo aver posticipato l’entrata in vigore a marzo 2019 del nuovo certificato di analisi, ha annunciato la…
Tailandia: nuovo provvedimento sull’importazione di liquore
di Redazione |26 Novembre 2018
in Normative
La Commissione europea ha deciso di innalzare da 15mila a 20mila euro, con deroghe fino a 25mila euro, in un…
Aumentano gli aiuti "de minimis" alle aziende agricole
di Redazione |19 Novembre 2018
in Normative
Con il decreto qui allegato, il Ministero delle politiche agricole ha stabilito di ampliare l’arco temporale per la presentazione delle…
Le dichiarazioni di vendemmia slittano al 15 dicembre
di Vittoria Alerici |13 Novembre 2018
in Normative
CONAI informa che è disponibile la pubblicazione "Vademecum per la gestione degli imballaggi - Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi…
Vademecum Conai sulla gestione degli imballaggi nella Ue
di Redazione |09 Novembre 2018Nell’ambito della riforma fiscale emanata dal Presidente Trump alla fine del 2017, il Congresso americano ha recentemente ampliato la sfera…
07 Novembre 2018
in Normative
All’inizio del 2018 le Autorità giapponesi hanno lanciato un sondaggio volto a raccogliere informazioni sull’impiego degli additivi alimentari. Tale sondaggio…
Il Giappone rivede da lista degli additivi alimentari autorizzati
di Redazione |22 Ottobre 2018
in Normative
In Lituania, a partire dal 30 aprile 2019, entrerà in vigore l’obbligo di indentificare in etichetta il materiale di composizione…
La Lituania cambia le norme sugli imballaggi
di Redazione |12 Ottobre 2018Nello stato della California, la legge statale “Proposition 65” ha subito un aggiornamento.
L’indicazione “This product can expose you to…
04 Ottobre 2018Il Parlamento europeo, nella seduta plenaria del 2 ottobre, in prima lettura ha dato il via libera all’aggiornamento delle norme…
14 Settembre 2018La Tailandia richiede un nuovo certificato di analisi che deve accompagnare le bevande alcoliche che vengono esportate in questo mercato…
13 Settembre 2018Nella seduta dell’Aula del Senato di mercoledì 12 settembre il Sottosegretario agli esteri Picchi ha risposto all’interrogazione 3-00105 a firma del…
30 Agosto 2018
in Normative
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo, a contrasto dell'emergenza siccità che ha colpito l'Italia nel secondo…
Siccità: il Mipaaft chiede alla Ue via libera per anticipo Pac
di Redazione |01 Agosto 2018CONAI, sul proprio sito, fa presente che il consiglio di amministrazione, sentito il parere dei Consorzi di Filiera Ricrea, CiAl…
31 Luglio 2018
in Normative
L’Agea ha emanato la circolare relativa alla compilazione e alla presentazione delle dichiarazioni di giacenza di vini e/o mosti per…
Dichiarazioni di giacenza vini e mosti al 31 luglio 2018
di Redazione |27 Luglio 2018
in Normative
Un punto fermo sulla nozione di imballaggio.
La Cassazione ha infatti confermato l’interpretazione della nozione di imballaggio sostenuta dal CONAI…
Imballaggi: la Cassazione conferma l'interpretazione del Conai
di Redazione |25 Luglio 2018
in Normative
Gli Ntb (New Breeding Techniques) sono Ogm. Lo ha deciso la Corte di Giustizia europea. Ma cosa significa? Gli Ntb sono varietà…
Gli Ntb (New Breeding Techniques) sono Ogm: lo dice la Corte Ue
di Redazione |18 Luglio 2018La disposizione prevede che i titolari di cantine o stabilimenti enologici di capacità complessiva superiore a 100 ettolitri, non obbligati…
18 Luglio 2018E’ in corso di discussione a Bruxelles la proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica, fra…