Accessibility Tools

Studi e Ricerche

Statistiche, dati e approfondimenti per conoscere tendenze e consumi del bere

28 Aprile 2025

Eurostat: tutti i numeri dell’export Ue di bevande alcoliche

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Studi e Ricerche
Nel 2024 l'Ue ha esportato bevande alcoliche per un valore di 29,8 miliardi di euro, registrando un aumento del 10,9% rispetto al 2019. Lo certificano i dati Eurostat sul commercio di alcolici, secondo cui l'Italia si conferma il secondo Paese esportatore tra i Ventisette, con vendite pari a 6 miliardi di euro - principalmente di vino -, rappresentando il 20% del totale delle esportazioni Ue verso i Paesi terzi. Al primo posto si colloca la Francia (12,1 miliardi di euro, tra vino e liquori). Seguono Spagna (2,5 miliardi, prevalentemente vino) e Paesi Bassi (2,3 miliardi, soprattutto birra). 
IMG 0050
Nel complesso, il vino continua a dominare l'export europeo, rappresentando il 56,2% del valore totale (16,8 miliardi), seguito da distillati e liquori (29,7%, pari a 8,9 miliardi) e dalla birra (11,5%, pari a 3,4 miliardi). Sidro, perry, idromele, saké e altre bevande fermentate costituiscono l'1,7% (0,5 miliardi di euro), mentre vermouth e altri vini aromatizzati con piante o aromi rappresentano l'1% (0,3 miliardi di euro). 
IMG 0051

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici