Accessibility Tools

L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

10 Aprile 2025

Il commissario Ue Várhelyi “promuove” il consumo moderato di vino

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Arte del bere
Il commissario europeo alla Salute Olivér Várhelyi, intervenuto al Vinitaly, ha riconosciuto il valore del consumo responsabile, il bere moderato e il ruolo del vino nella dieta mediterranea. Inoltre ha definito quella italiana  un «ottimo esempio» di strategia nella comunicazione ai consumatori e nel corretto approccio a un alimento come il vino, ricco di storia, cultura e, allo stesso tempo, portatore di benefici nutrizionali se consumato in giuste quantità, come ribadito dal recente summit del Wine Information Council a Roma. 

Nel corso del suo intervento al convegno del Masaf su Prospettive settore vino, la sua importanza in una dieta salutare ed equilibrata e come elemento portante del patrimonio culturale-alimentare europeo, il neo commissario europeo ha messo l’accento sull’importanza di garantire ai cittadini le informazioni necessarie per compiere «scelte consapevoli» che sostengano la loro salute. «Non solo è fondamentale adottare buone politiche - ha dichiarato - ma anche riuscire a influenzare positivamente i comportamenti delle persone. E l’Italia è un ottimo esempio».

«Scegliere se consumare o meno un bicchiere di vino con un pasto - ha sottolineato il commissario ungherese - è una decisione personale, ma non possiamo dimenticare che il vino può far parte di un’alimentazione equilibrata». 

«Sappiamo bene - ha concluso il commissario - che l’assunzione di alcol può essere legata all’insorgenza di malattie non trasmissibili. Tuttavia, i dati ci mostrano che, se il consumo avviene con moderazione, all’interno di uno stile di vita sano, non ostacola la longevità».

Vedi:  https://www.gamberorosso.it/notizie/attualita/vinitaly-fa-miracoli-il-commissario-ue-alla-salute-sorprende-tutti-bere-vino-con-moderazione-puo-avere-effetti-positivi/

 

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici