OIV: nel 2024 la produzione globale di vino più bassa da 60 anni
- undefined
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 14 aprile 2025, l'OIV ha pubblicato “Lo Stato del settore vitivinicolo mondiale nel 2024 - Adattamento e cooperazione”, che include statistiche sulla produzione, il consumo e il commercio di tutti i Paesi produttori e consumatori (oltre 180) per creare un'istantanea del settore vitivinicolo nel 2024.
Si stima che nel 2024 la produzione globale di vino sia la più bassa degli ultimi 60 anni, soprattutto a causa di condizioni meteorologiche imprevedibili ed estreme dovute al cambiamento climatico.
• Il consumo globale di vino potrebbe essere al livello più basso dal 1961, a causa di un'intersezione di fattori economici e geopolitici che generano inflazione e incertezza, nonché di un declino nei mercati maturi, determinato dall'evoluzione delle preferenze di vita, dal cambiamento delle abitudini sociali e dai cambiamenti generazionali nel comportamento dei consumatori.
• Nonostante il calo della produzione e del consumo, si prevede che nel 2024 l'equilibrio del mercato globale si manterrà, poiché è improbabile che la produzione superi la domanda.
• I volumi delle esportazioni sono rimasti stabili, ma i valori delle esportazioni sono leggermente diminuiti.
Fonte: OIV Press Release, April 15th 2025
Photo credits: freepik