Accessibility Tools

Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

27 Aprile 2025

Rdt: crescita costante nei prossimi anni anche grazie alle cucine etniche

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Trend

Si prevede che le bevande alcoliche RTD registreranno una "crescita significativa" nei prossimi sei anni, grazie all'evoluzione dei gusti e all'interesse verso sapori esotici. Secondo una ricerca di The Insight Partnes che ha fatto indagini approfondite sulla categoria e sulle tendenze che ne determineranno il futuro, "il mercato globale delle bevande alcoliche RTD sta osservando una crescita significativa grazie alla crescente popolarità delle cucine etniche".

La ricerca ha indicato che se si guarda al settore da un punto di vista geografico, le tendenze diventano più chiare. Secondo gli analisti "nel 2024, l'Asia-Pacifico guiderà il mercato con una quota sostanziale di ricavi, seguita rispettivamente da Europa e Nord America. Si stima che l'Asia-Pacifico registrerà il più alto CAGR durante il periodo di previsione".

La ricerca ha sottolineato come, in termini di crescita del mercato, il settore della RTD dovrebbe raggiungere i 75,30 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 46,64 miliardi di dollari del 2024, e si prevede che registri un CAGR del 7,1% nel periodo di previsione.

Gli elementi che ampliano il settore RTD e lo aprono a un maggior numero di consumatori sono quelli che attingono principalmente alle tendenze del benessere e al desiderio dei consumatori di sperimentare sapori unici.

Gli analisti hanno evidenziato come "i consumatori oggi preferiscono prodotti più sani, biologici e a basso contenuto di zucchero, con sapori e ingredienti unici, che offrono forti opportunità di innovazione e di branding agli operatori del mercato".

photo credit freepik

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici