Accessibility Tools

Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

17 Febbraio 2025

Quanto impatta l’intelligenza artificiale sul mondo del vino?

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
LifeStyleTrend

Quando l'Intelligenza Artificiale è entrata per la prima volta nell'industria del vino e come può essere utilizzata nella produzione e nella vendita del vino? Queste sono le domande a cui ci si è proposti di rispondere nella prima indagine sull'IA nel settore vinicolo statunitense, lanciata nell'autunno del 2024. 

I risultati del sondaggio condotto congiuntamente da The Wine Market Council e WineBusiness Monthly riflettono un'adozione ancora piuttosto bassa della tecnologia AI nel settore vitivinicolo, ma ci sono alcune aree in cui l'industria ritiene che possa avere un impatto efficace.

IMG 2992

Il primo compito nella realizzazione del sondaggio è stato l'identificazione delle tecnologie supportate dall'IA utilizzate nel settore vitivinicolo. È stato stilato un elenco preliminare di 21 AI. Di queste, tre strumenti di IA si trovano nelle operazioni in vigna, cinque nelle operazioni in cantina, otto nel marketing e nelle vendite e amministrazione aziendale e cinque nelle interazioni con i consumatori.

IMG 2993

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici