Accessibility Tools

Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

09 Febbraio 2025

Cognac, quanto pesa la Cina sul forte calo dell’export

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
LifeStyleTrend

Secondo i dati del Bureau National Interprofessionnel du Cognac (BNIC) nel 2024 le esportazioni di Cognac francese sono diminuite del 10,6% su base annua.

Il calo è dovuto principalmente all'imposizione di misure antidumping da parte di Pechino sulle esportazioni europee di brandy e alla difficile economia cinese. Le esportazioni di Cognac verso la regione dell'Estremo Oriente, rappresentata principalmente dalla Cina, hanno subito un calo del 24,2%. In particolare, le spedizioni verso il mercato cinese sono calate del 23,8% su base annua e del 9,6% in volume.

"Il forte calo delle nostre spedizioni in Cina dallo scorso ottobre rende più che mai necessaria una rapida soluzione politica al problema delle tasse cinesi", ha dichiarato il BNIC, secondo quanto riportato da Reuters.

All'inizio di gennaio il Ministero del Commercio cinese ha prorogato di altri tre mesi l'indagine sul brandy dell'UE, che dovrebbe concludersi il 5 aprile 2025.

foto unsplash

 

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici