Accessibility Tools

Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

24 Febbraio 2025

Masaf: le novità del Piano gestione del rischio in agricoltura 2025

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Normative

È stato pubblicato il Decreto MASAF in materia di sostegno pubblico alla Gestione del rischio in agricoltura sugli interventi ex ante per la campagna 2025

Tra gli obiettivi del Piano rientrano: 

  • il miglioramento della copertura dei rischi per le imprese agricole;
  • l’ampliamento dell’accesso agli strumenti assicurativi e mutualistici;
  • l’integrazione del sistema di gestione del rischio con il SIAN.

Il Decreto prevede un sistema di polizze assicurative agevolate destinate agli imprenditori agricoli per tutelare le loro produzioni da eventi dannosi. Le polizze dovranno essere sottoscritte con compagnie assicurative accreditate e coprono i seguenti ambiti:

  • Produzioni vegetali:
  • protezione contro avversità atmosferiche
  • assicurazione per danni da fitopatie e infestazioni parassitarie
  • perdite di qualità della produzione agricola
  • Strutture aziendali:
  • Assicurazione per serre, impianti di irrigazione, stalle, magazzini agricoli contro calamità naturali

Oltre alle polizze assicurative agevolate, sono previsti anche fondi mutualistici che permettono la copertura dei rischi attraverso meccanismi di compensazione finanziati dai contributi degli aderenti e con il supporto delle risorse pubbliche. Le due tipologie principali previste sono:

  • Fondi per danni alle produzioni agricole: coprono le perdite dovute ad eventi atmosferici, fitopatie e infestazioni parassitarie per le colture vegetali.
  • Fondi per la stabilizzazione del reddito: intervengono quando un settore agricolo subisce un calo significativo del reddito in maniera da compensare le perdite in caso di crisi di mercato o fluttuazioni di prezzi.

Infine, il Capo V del provvedimento è interamente dedicato al funzionamento del Fondo AgriCat.

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici