II Giornata Nazionale del Made in Italy

Il 15 aprile 2025 si celebra la seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, simbolo universale di ingegno e creatività italiana.
L’iniziativa, introdotta dalla legge quadro sul Made in Italy, nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze produttive, culturali e creative che definiscono l’identità italiana nel panorama globale.
Secondo quanto comunicato dal Ministero delle Imprese, l’edizione 2025 vedrà la realizzazione di circa 600 eventi in Italia e all’estero, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. Le iniziative, distribuite nei cinque continenti, testimoniano la crescente partecipazione e l’ampio coinvolgimento di imprese, istituzioni e associazioni anche a livello internazionale.
Tra i principali soggetti coinvolti figurano l’Istituto Italiano di Tecnologia, Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, la Fondazione Cavalieri del Lavoro, l’Associazione Marchi Storici, il Comitato Leonardo e la Lega Serie A. Collaborano inoltre i Ministeri della Difesa, dell’Istruzione, della Salute, della Cultura e dell’Interno.
Un ruolo chiave nel coordinamento delle attività all’estero è affidato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), all’Agenzia ICE e alle Camere di Commercio italiane nel mondo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 15-04-2025 |
Termine evento | 15-04-2025 |